Domande Frequenti
DOMANDE FREQUENTI SULLE NOSTRE GEMME
Le gemme proposte sul vostro sito sono naturali?
Tutte le nostre gemme sono esemplari unici di origine naturale e di qualità garantita tramite certificazione gemmologica. Importiamo direttamente dalla fonte garantendo la miglior qualità al prezzo più competitivo.
Posso avere due pietre proprio uguali?
Tutte le nostre gemme sono esemplari unici e di origine naturale e quindi non replicabili. Possiamo trovare delle gemme simili ma mai uguali. Le coppie o le pariglie che proponiamo sono molto simili sia per colore sia per dimensioni, e quindi adatte alla realizzazione di orecchini o gioielli in parure.
La gemma che riceverò a casa è proprio quella che vedo sul sito?
La gemme proposte sul nostro sito sono esattamente quelle che riceverete dopo averle acquistate. Utilizziamo sia filmati sia fotografie per rappresentare il meglio possibile il colore reale e le caratteristiche della gemma da diversi punti di vista. Controllate che il vostro monitor non abbia dei settaggi particolari che ne modifichino il colore.
Come posso valutare quanto è grande realmente la gemma?
Nel dettaglio descrittivo della gemma vengono riportate le misure al centesimo di millimetro. Se non riuscite a rendervi conto della grandezza visiva, vi consigliamo di usare una carta millimetrata o un comune righello per rappresentare la gemma su carta.
La provenienza della gemma è specificata nella descrizione?
Sì, la gemma proviene dall’area geografica indicata nel campo origine. Nel certificato gemmologico l’origine geografica può non essere espressa qualora la gemma non presenti riscontri ed evidenze fisiche specifiche della zona di origine. Il Gemmologo analista normalmente non è a conoscenza della zona di importazione della pietra ma può risalire alla stesa in base allo studio delle inclusioni tipiche, interne al cristallo. Nel caso in cui le evidenze siano sufficienti l’origine della gemma verrà indicata nel seguente modo. Es smeraldo Colombiano, “Origine: Caratteristiche riferibili alla Colombia”. Qualora il cristallo sia molto puro le evidenze possono non essere sufficienti a questo tipo di deduzioni.
Quanto costa e quanto tempo occorre per fare una perizia gemmologica sulla mia pietra?
I costi di una perizia gemmologica eseguita conto terzi su una gemma del cliente sono visibili sul seguente listino e dipendono dalla sua caratura. Generalmente la perizia richiede da 1 a 3 giorni. Per eseguire perizie in giornata dobbiamo verificarne la fattibilità e concordare un appuntamento.
Possiedo un minerale grezzo, è possibile farlo tagliare da voi?
Non tagliamo gemme conto terzi.
Sono interessato ad una pietra che in catalogo risulta già venduta. Posso averne una uguale?
Tutte le nostre gemme sono esemplari unici e di origine naturale e quindi non replicabili. Possiamo trovare delle gemme simili ma mai uguali.
Quanto costa un diamante con queste caratteristiche “G/VVS1 1.09 ct”?
Non è il nostro mestiere rilasciare quotazioni sulle gemme. Nel caso stiate cercando una gemma risulterebbe difficile reperirne una con caratteristiche identiche. Potremo proporvi una gemma simile, nel qual caso il prezzo potrebbe differire.
Possiedo una gemma, come posso scoprire di cosa si tratta?
Potrete richiedere una perizia gemmologica presso il nostro laboratorio, previo appuntamento. Il costo della perizia varia a seconda della gemma e della sua caratura. Il nostro gemmologo è a disposizione per valutarne la fattibilità, in quanto eseguiamo perizie solo su alcune categorie di gemme (ad esempio non su minerali grezzi).
Devo obbligatoriamente registrarmi per completare un acquisto sul vostro sito?
Si. La registrazione permette di salvare i propri dati personali, creare la propria wishlist e accedere in modo semplice e veloce alla cronologia acquisti.
Quali sono le fasi d’acquisto on-line?
Acquistare da Luxedo è molto semplice: si seleziona il prodotto desiderato navigando tra le categorie del nostro Shop On-line ed si aggiunge al carrello. Successivamente è possibile continuare a navigare il sito oppure concludere l’acquisto cliccando su “Vedi il carrello”.
Posso far valutare il mio gioiello o le mie pietre preziose? Potete valutare le mie gemme via email?
Non è possibile una valutazione via e-mail, nemmeno attraverso immagini o scansioni di certificati in vostro possesso. Una valutazione economica non scritta è possibile solamente se conseguente ad una analisi gemmologica effettuata previo appuntamento presso la nostra sede.
Cos’è la certificazione gemmologica e quali vantaggi mi riserva?
Un’analisi gemmologica è un esame di laboratorio eseguito su una pietra preziosa da gemmologi professionisti che certifica la specie e la varietà mineralogica a cui appartiene una gemma, descrive caratteristiche gemmologiche come colore e purezza e fornisce quindi i parametri per una giusta quotazione di mercato.
Posso venire a vedere una gemma presso la vostra sede?
È possibile visitare il nostro negozio di Riccione solamente su appuntamento dal lunedì al venerdì durante gli orari di apertura (9:00 – 12:30 / 15:30 – 19:00) oppure il Sabato su appuntamento concordato. Riceviamo su appuntamento per ragioni di sicurezza e per poter rispondere al meglio alle vostre richieste. Senza alcun impegno saremo lieti di mostrarvi tutte le nostre pietre preziose e/o valutare insieme a voi il progetto del vostro gioiello personalizzato.
Che differenza c’è tra un certificato GIA, IGI e Luxedo?
Il Gemological Institute of America (GIA) e l’International Gemological Institute (IGI) sono due laboratori con sedi internazionali distinti ma entrambi riconosciuti nel mondo per la certificazione delle pietre preziose. Seguono rigorosi standard di analisi e i certificati vengono stilati in modo da contenere tutte le caratteristiche gemmologiche della pietra. Il Laboratorio Luxedo ha sede in Italia, redige certificati in Italiano ed in Inglese. I nostri geologi/gemmologi si sono formati presso l’università italiana di geologia e specializzati presso l’International Gemological Institute (IGI). Per la redazione dei nostri certificati seguiamo gli standard internazionali e le norme UNI (Ente nazionale Italiano di Unificazione)
Le gemme che trovo in catalogo hanno subìto trattamenti?
Offriamo solamente gemme naturali che al massimo hanno subito quei trattamenti comunemente accettati e non invasivi come l’oliatura per gli smeraldi o il riscaldamento per i corindoni zaffiri/rubini. Sono escluse dalla nostra offerta le gemme termo diffuse, riempite al vetro al piombo o di sintesi, che sono riconosciute dai nostri gemmologi e scartate a priori.
Ogni quanto posso trovare novità in catalogo?
Il nostro catalogo viene continuamente aggiornato per garantire un vasto assortimento e, di conseguenza, un’ampia scelta di pietre preziose.
DOMANDE FREQUENTI SUI NOSTRI GIOIELLI
Quanto tempo ci vuole per realizzare un anello su misura?
15-20 giorni lavorativi dall’approvazione del design
Si possono modificare gli anelli in vendita sul sito?
Gli anelli in pronta vendita offerti sul sito possono essere messi in misura ma non modificati. Si può però partire dal progetto originale, modificarlo e realizzare un anello personalizzato.
Come posso calcolare correttamente la misura adatta per il mio anello?
È possibile scegliere correttamente la misura degli anelli consultando la guida che trovate a questo link
E’ possibile effettuare incisioni sul mio anello?
Si, è possibile far incidere nomi, date o brevi frasi sui gioielli personalizzati.
Posso avere creazioni fuori catalogo?
È possibile sia avere realizzazioni personalizzate sia effettuare piccole modifiche sui modelli proposti nel nostro catalogo “Modelli realizzabili”.
Posso proporre un mio progetto di design?
Certamente, i nostri designer elaborano con professionalità e riservatezza ogni proposta progettuale realizzando il gioiello dei tuoi sogni.
I gioielli sono provvisti di certificato di garanzia?
Tutti i gioielli LUXEDO sono accompagnati da una garanzia che certifica l’autenticità e la conformità delle nostre creazioni, la natura e la qualità delle pietre preziose e dei diamanti, verificata dal nostro Laboratorio Gemmologico. Il titolo dell’oro utilizzato, descritto nella garanzia cartacea, è inoltre garantito dal punzone applicato su ogni prodotto orafo secondo le norme Italiane/Europee in vigore (es punzone per l’oro 18 kt).
Come posso pulire metalli e pietre preziose?
Per la pulizia e la cura dei metalli, consigliamo l’utilizzo di un panno lucidante per prevenire l’ossidazione del metallo e la pulizia con acqua tiepida e sapone neutro. Sconsigliamo fortemente di indossare i vostri gioielli durante la pulizia di ambienti domestici in cui si fa uso di sostanze chimiche forti, ammoniaca, varichina, cloro e acqua salata oppure durante la cosmesi. Quando non viene indossato per lungo tempo, consigliamo di riporre il vostro prezioso in una scatola protettiva o in un sacchettino per prevenirne l’ossidazione.
Quali sono i passaggi per realizzare il mio gioiello?
Sulla base delle vostre indicazioni viene creato un rendering fotografico del gioiello, sul quale calcoliamo un preventivo dettagliato. Il progetto partirà alla conferma d’ordine e al ricevimento dell’acconto richiesto del 20%.
Posso vedere un’anteprima del mio gioiello personalizzato?
È possibile visionare dei fotorendering realizzati tramite moderni software di progettazione orafa in tre dimensioni che permettono anteprime estremamente fedeli all’oggetto finito.
Le gemme possono essere visionate prima dell’acquisto o della realizzazione di un gioiello?
Sì, è possibile visionare su appuntamento tutte le gemme disponibili in catalogo presso la nostra sede di Riccione (RN)
Con quali metalli realizzate le vostre montature?
Oro 18kt (750), Platino (950), Argento (925)
DOMANDE ORDINI E SPEDIZIONI
I prodotti in catalogo sono immediatamente disponibili?
Si, tutti i prodotti presenti in catalogo che non presentano la dicitura “venduto” sono disponibili e visionabili presso la nostra sede.
Gli articoli presenti nel carrello vengono automaticamente riservati?
Gli articoli presenti nel carrello vengono riservati automaticamente al momento della conferma d’ordine o del pagamento. È possibile opzionare una gemma versando un acconto da concordare.
Posso monitorare lo stato del mio ordine?
È possibile monitorare lo stato del vostro ordine o visualizzare ordini precedenti, loggandovi con il vostro User Id e password e selezionare la voce corrispondente agli ordini.
Quali sono i metodi di pagamento accettati?
PayPal, carte di credito e Bonifico bancario, contanti solo presso la nostra sede
In quanto tempo riceverò la pietra che ho ordinato?
Le pietre vengono generalmente spedite in 24 ore e consegnate al destinatario entro 48 ore (72 ore per le isole). I tempi sono un po’ più lunghi nel caso in cui il valore dell’ordine (superiore ai 2500€) richieda l’utilizzo del corriere Portavalori.
In quanto tempo riceverò il mio gioiello?
I gioielli pronti verranno recapitati all’indirizzo del destinatario entro 48 ore dall’ordine (72 ore per le isole), mentre per le creazioni personalizzate dobbiamo aggiungere il tempo di realizzazione generalmente di 20 giorni lavorativi dalla conferma del design.
Posso ritirare personalmente in negozio gli acquisti effettuati online?
Certamente. È possibile ritirare ogni acquisto presso la nostra sede.
I metodi di spedizione utilizzati sono sicuri?
Per tutte le nostre spedizioni assicuriamo la merce per l’intero valore.
C’è la possibilità di ricevere una confezione regalo?
Sulle nostre gemme offriamo la possibilità di acquistare eleganti confezioni che doneranno ancora più prestigio alla presentazione del vostro regalo. Sui gioielli di nostra creazione le Confezioni sono incluse gratuitamente.
Il processo d’acquisto è sicuro?
Ci avvaliamo delle più moderne tecnologie informatiche per rendere il processo di pagamento sicuro e a prova di hacker.
Chi posso contattare per avere assistenza durante un ordine?
Se avete bisogno di assistenza siamo a vostra disposizione per qualunque informazione o chiarimento. Potete contattaci all’indirizzo e-mail: info@luxedo.it oppure telefonarci al numero (+39) 0541 1831079 durante gli orari d’ufficio.
Posso tracciare la consegna del mio ordine?
I corrieri che utilizziamo offrono la possibilità di tracciare il pacco una volta ritirato. Sarà direttamente il corriere ad inviarvi un messaggio via email o al cellulare con l’identificativo della spedizione. Qualora venisse utilizzato, in accordo con il Cliente, il corriere Portavalori, la consegna, per motivi di sicurezza, non consente la tracciabilità.
Quali sono le modalità di spedizione?
In Italia le spedizioni avvengono mediante corriere espresso con consegna entro 48 ore (72 ore per le isole) oppure mediante Portavalori per merce di valore superiore a 2.500€ con consegna entro le 72 ore. I tempi di consegna indicati dai vettori possono subire dei ritardi in casi eccezionali di maltempo o per consegna in zone disagiate. All’interno della comunità europea le merci posso viaggiare liberamente e non ci sono quindi spese aggiuntive di sdoganamento o dazi: le spedizioni avvengono con corriere espresso e i tempi di consegna variano dai 3 ai 5 giorni lavorativi. Al di fuori della comunità europea le merci sono soggette a controlli doganali da parte del paese di destinazione di competenza dell’acquirente. Lo spedizioniere potrà contattare il destinatario per eventuali svolgimenti burocratici di importazione. Il cliente è responsabile dell’importazione nel suo paese ed i pacchi non ritirati saranno soggetti a costi variabili e non rifondibili per la restituzione al mittente. Le spedizioni avvengono con corriere espresso e i tempi di consegna variano in base al paese di destinazione.
RESI E RIMBORSI
Si può effettuare un reso?
È possibile effettuare un reso, come riconosciuto ed indicato nel “Codice del Consumo”attualmente in vigore. Il consumatore che intenda esercitare il diritto di recesso dovrà seguire le indicazioni contenute nelle Condizioni di Vendita. Le spese di spedizione e di assicurazione del reso, nonché l’adeguato confezionamento del collo, sono carico del cliente che è ritenuto l’unico responsabile della merce fino al punto di recapito e dovrà risponderne, come tale, in caso di smarrimento, danneggiamento o furto dello stesso. Entro 10 giorni dall’ accettazione del reso, Luxedo provvederà al riaccredito delle somme pagate dal cliente con esclusione delle spese di spedizione a suo tempo sostenute in quanto rimborsabili solo in caso di nostro errore accertato.
Come previsto dall’art.59 del citato “Codice del Consumo” sono esclusi dall’applicazione del Diritto di recesso:
- pietre fornite in confezione sigillata, qualora la confezione sia stata aperta e/o manomessa (es: diamanti certificati in blister);
- prodotti personalizzati come i gioielli realizzati su misura della gemma scelta dal cliente e sul modello di montatura scelto dal cliente fra quelli disponibili in catalogo online o su apposita indicazione del cliente
- prodotti in pronta consegna quando modificati su indicazione del cliente (messi a misura, incisi, o modificati in qualunque modo)
Posso cambiare un oggetto acquistato?
E’ possibile effettuare il cambio di una gemma entro 10 giorni dall’acquisto con un articolo di pari o superiore valore. Non è possibile cambiare un gioiello personalizzato, in quanto la peculiarità dell’unicità della realizzazione impedisce lo scambio della merce acquistata.
Che cosa posso fare se gli articoli che ho acquistato non sono quelli corretti o presentano difetti?
È possibile effettuare un reso e ricevere l’articolo corretto o il rimborso.
I gioielli con realizzazione personalizzata possono essere restituiti?
I prodotti personalizzati come i gioielli realizzati su misura della gemma scelta dal cliente e sul modello di montatura scelto dal cliente fra quelli disponibili in catalogo online o i gioielli realizzati su apposita indicazione del cliente sono esclusi dall’applicazione del Diritto di Recesso.