Tanzanite
E’ sicuramente un antagonista dello Zaffiro per il suo colore blu intenso. Molti si sono accorti della sua bellezza unica a tal punto che i giacimenti si stanno esaurendo. Questa pietra estratta solamente in Tanzania sta diventando sempre più rara.
"Il colore è fondamentale, i blu e blu violacei più vividi sono i più ricercati."
Tanzanite
La tanzanite è una particolare varietà di zoizite che è stata rinvenuta molto recentemente, nel 1967 in prossimità di Arusha, Tanzania. La gemma è caratterizzata da un colore blu, spesso con una sfumatura violacea. Il suo valore dipende dalla tinta e saturazione, molto valutati sono i blu meno i colori più tenui come certe pietre dal tenue colore fiori di lavanda.Il suo valore dipende anche dalla sua rarità in quanto si rinviene in quantità molto limitate e quasi esclusivamente in Tanzania, dove, pare che il giacimento principale sia in via di esaurimento.
La tanzanite ha una quotazione di poco inferiore a quella di alcuni zaffiri infatti il suo colore assomiglia a quello di uno zaffiro di fine qualità.
La tanzanite perde il confronto con lo zaffiro nella durezza, settimo posto per la prima e nono per il secondo nella scala di Mohs, ciò nonostante la sua bellezza e il blu profondo degli esemplari migliori ha fatto pronunciare ad un esperto di gemme queste parole: “la tanzanite appare come uno zaffiro desidererebbe essere”.
Curiosità
Poco prima della sua scoperta ufficiale un guerriero Masai si presentò a Nairobi presso l’ufficio di un rinomato tagliatore di gemme con un pezzo di materiale grezzo di oltre 10.000 carati e un colore blu violaceo
Il tagliatore lo congedò pensando fosse vetro.
Eventi successivi provarono che aveva rifiutato una enorme fortuna, infatti questo materiale fu successivamente chiamato Tanzanite da Henry Plattt il vice presidente di Tiffany in onore del paese in cui fu scoperto.
Alcune pietre blu violacee vengono trovate in superficie, il loro colore però è dovuto al riscaldamento del sole equatoriale, la Tanzanite che viene estratta dal suolo invece, presenta delle tinte grigio brunastre che vengono successivamente eliminate con il riscaldamento del materiale grezzo.