Quali gemme regalare per cerimonie e ricorrenze

Quali gemme regalare per cerimonie e ricorrenze

Una gemma preziosa, magari incastonata in un gioiello personalizzato, è di certo un dono sempre apprezzato. Esistono alcune ricorrenze in cui è consigliabile regalare pietre preziose adatte alla circostanza per via del loro significato e delle usanze più diffuse.

Il regalo ha origini molto antiche e già in passato le persone solevano scambiarsi doni per sottolineare ed esaltare alcune relazioni sociali. La parola regalare deriva da “rex” e “gala” e significa pertanto “vivere da re”, proprio perché un tempo i doni venivano offerti ai sovrani in segno di onore e rispetto. Oggi giorno, fortunatamente, il regalo può essere una prerogativa di ognuno di noi. È innegabile che ricevere doni sia piacevole ed emozionante, ci fa sentire amati e viziati e spesso ci ricorda occasioni importanti in cui meritiamo un po’ d’attenzione in più. Ma anche regalare è fondamentale perché, pur se è il pensiero che conta, è sempre soddisfacente scegliere il dono giusto, in base alla circostanza e a alla persona.

Indubbiamente, i gusti possono variare moltissimo e ci sono una grande varietà di oggetti da regalare. C’è chi ama cose materiali e costose, chi preferisce doni simbolici o innovativi, ad ogni modo ci sono regali da sempre apprezzati, in voga sin dall’antichità e che non passeranno mai di moda: stiamo parlando di gemme preziose e gioielli.

Le gemme, dalle più note alle più rare o da collezione per intenditori, possono essere regalate in molteplici circostanze. Generalmente, se la pietra donata presenta ottima qualità e purezza, è difficile sbagliarsi, ma ci sono alcuni suggerimenti utili per effettuare la scelta più azzeccata. Innanzitutto, pietre preziose e gioielli si regalano perlopiù in occasioni speciali, essendo doni significativi nonché spesso costosi; queste occasioni possono essere matrimoni, fidanzamenti, compleanni, battesimi o ricorrenze simili.

Il fidanzamento è di certo la circostanza più nota ed eclatante in cui è quasi d’obbligo un dono speciale da parte del fidanzato alla donna che sposerà e, a volte, anche viceversa. L’anello di fidanzamento è il simbolo per eccellenza di questa importante occasione, seppure in Italia sia più raro che in America o altri in paesi stranieri. Sta di fatto che ricevere un anello di fidanzamento è sempre un’emozione unica soprattutto se presenta incastonato un bellissimo diamante taglio a brillante. Il diamante è senza dubbio la gemma più classica che simboleggia il fidanzamento, tuttavia non è insolito ne sbagliato optare per un’alternativa: nell’antichità, ad esempio, l’acquamarina veniva considerata una pietra portafortuna per futuri sposi e quindi anche ideale per sancire l’unione di due fidanzati. Questa usanza si è protratta fino e non è raro trovare anelli di fidanzamento che irradiano l’estrema brillantezza di questa pietra azzurra.

Se l’anello di fidanzamento è più popolare in altri paesi stranieri, molti uomini italiani preferiscono donare un gioiello o un anello alla consorte in occasione della nascita di un primo figlio e, come abbiamo già puntualizzato in un articolo precedente, la tanzanite è spesso una delle pietre predilette in questa occasione. Inoltre, spesso si sceglie di donare un anello o un pendente ad un anniversario di matrimonio e, se si parla addirittura di nozze d’oro, la scelta preferita sembrerebbe essere l’ametista. Il suo colore viola intenso ed elegante è ideale per donne sofisticate che amano gioielli di impatto ma non vistosi. Inoltre si ritiene che l’ametista doni forza e sia simbolo di longevità e prosperità, qualità principali in un’unione che dura da ben cinquant’anni.

È innegabile che a ogni donna piaccia ricevere in dono una gemma, al di là della sua età e dei suoi gusti personali, poiché possedere un gioiello prezioso potrebbe essere definito come uno status simbolo della donna moderna e non solo. Per questa ragione, non è raro regalare pendenti delicati o orecchini punto luce alle ragazze in occasione del tanto atteso diciottesimo compleanno. La gemma da scegliere in questi casi presenta solitamente un colore tenue e vivace e può variare in base a gusti e personalità, tuttavia la morganite potrebbe essere una scelta ideale e in linea con le usanze del passato. In fatti, nell’America degli anni ’30 le morganiti venivano donate alle giovani donne in occasione del debutto in società e, se incastonate in un anello, dovevano essere portate nell’anulare della mano destra.

È evidente che regalare una gemma è una scelta spesso azzeccata e perfetta in molteplici occasioni, al di là del legame che il dono vuole simboleggiare o delle caratteristiche della persona in questione. Scegliere il dono adatto è sempre complicato perché per quanto una cosa possa apparire bella ai nostri occhi, occorre ricordare che è bello ciò che piace, ma esiste un’ ancora di salvezza: una gemma preziosa sarà sempre un regalo apprezzato, che piacerà proprio perché indubbiamente bello

Condividi

Notizie correlate

RIMANI AGGIORNATO - Iscriviti alla newsletter per essere aggiornato sulle novità

Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del D.LGS. n. 196/03 e GDPR 679/2016 nei termini indicati nella vostra informativa privacy.