Acquamarina: la gemma dei mondiali che tifa azzurro

Acquamarina: la gemma dei mondiali che tifa azzurro

L’estate 2014 è stata inaugurata da un evento sportivo emozionate e di grande interesse: i mondiali di calcio. I mondiali rappresentano da sempre un avvenimento importante per ogni nazione e soprattutto per l’Italia, dato il valore che questo sport ha nel nostro paese. Inoltre, quest’anno la location dei mondiali è senza ombra di dubbio uno stato incantevole, variopinto, vivace e ricco di curiosità interessanti .

Già da mesi il Brasile si sta tingendo dei colori simbolo di tutti gli stati partecipanti e, ovviamente, non può mancare l’azzurro della nostra nazionale. Luxedo desidera unirsi al tifo ed eleggere la gemma ideale per rappresentare l’avventura della nazionale italiana ai mondiali in Brasile. Stiamo parlando dell’inimitabile e splendida acquamarina.

Pietra azzurra più nota al mondo, l’acquamarina trae il suo nome proprio dalle acque del mare e presenta una colorazione azzurra pura ed intensa che affascina ed attrae. La tinta dell’acquamarina può variare in base alla saturazione di colore, aspetto importante che ci permette di stimare il valore di ogni singolo esemplare. É importante sottolineare infatti che alcune gemme presentano una saturazione di colore inferiore e pertanto una tinta azzurra più tenue e delicata. La loro bellezza è innegabile ma gli intenditori associano maggior valore alle acquemarine con saturazione di colore più elevata ed una tinta azzurra intensa e vivace, simile alle tonalità di un mare limpido che riflette la vitalità del cielo.

Le differenze nella colorazione delle acquemarine possono spesso corrispondere a provenienze distinte, seppure la maggior parte degli esemplari provenga da un unico stato che, guarda caso, è proprio il Brasile.

La principale miniera di acquemarine è quella di Santa Maria de Itabira da cui si estraggono gli esemplari più preziosi, dal bellissimo colore azzurro intenso e profondo. Non a caso le gemme con queste sfumature di colore vengono chiamate “Santa Maria” e si distinguono dalle acquemarine “Espírito Santo ” dello stato brasiliano di Santo Spirito, con tinte blu meno profonde ma estremamente ammalianti. Infine, un altro splendido colore, elegante e delicato, è il “Martha Rocha”, denominato nel 1954 in onore di una bellissima regina brasiliana.

Risulta evidente come il Brasile, primo produttore al mondo di acquemarine, sia ricco di giacimenti e varietà di bellezza unica e rara. Inoltre l’acquamarina è ritenuta fonte di coraggio, autostima e di buon auspicio per chi parte per mare.

Dunque, quando in questi giorni ammireremo in televisione ( o dal vivo, per i più fortunati) gli splendidi colori che animano i mondiali di calcio, auguriamoci che l’acquamarina brasiliana, pietra azzurra, sia di buon auspicio alla nostra nazionale, per un’avventura oltremare da ricordare

Condividi

Notizie correlate

RIMANI AGGIORNATO - Iscriviti alla newsletter per essere aggiornato sulle novità

Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del D.LGS. n. 196/03 e GDPR 679/2016 nei termini indicati nella vostra informativa privacy.