News
Nuova scoperta: i rari granati viola del Mozambico
La gemma più affascinate scoperta negli ultimi anni (presumibilmente nel 2016) è stata un raro granato viola con cambio di colore proveniente dall’Africa orientale, principalmente
Leggi TuttoAnello di Fidanzamento, le alternative al diamante ci sono: Smeraldo, rubino, zaffiro… quale scegliere?
Per chi cerca per il proprio anello di fidanzamento, un’alternativa al classico solitario con diamante le scelte sono infinite e tutte di grande effetto e
Leggi TuttoLa fluorescenza del diamante
I diamanti, se sottoposti a radiazioni ultraviolette, possono presentare fluorescenza. Per essere precisi, circa il 20% dei diamanti sono fluorescenti alle radiazioni ultraviolette con lunghezza
Leggi TuttoQuanto conta l’origine geografica di una gemma?
Premettiamo che per le pietre di ottima qualità la loro origine ha una importanza relativa in quanto molto rare. Esemplari provenienti da nuovi giacimenti possono
Leggi TuttoIl Diamante, non solo taglio a brillante
Parlando di diamanti, la forma più nota è quella rotonda, cosiddetta a “brillante”; la comune associazione del termine “brillante” alla pietra “diamante” deriva dal suo
Leggi TuttoCOME DEFINIRE E VALUTARE IL COLORE DI UNA PIETRA PREZIOSA
L’analisi del colore è fondamentale nella valutazione di una gemma ed è il fattore determinante nella definizione della sua qualità e quindi del prezzo. Il
Leggi TuttoI CARATI DI UNA GEMMA: COSA SONO?
L’unità di misura del peso delle gemme è il carato (ct) usato già nell’antichità nell’ambito del commercio. La parola infatti deriva dal greco e significa
Leggi TuttoI TRATTAMENTI PER MIGLIORARE LA QUALITA’ DI UNA GEMMA
– Rubino prima e dopo il trattamento con il vetro al piombo – Sin dai tempi più antichi le pietre preziose che non presentavano
Leggi TuttoPUREZZA E TRASPARENZA DI UNA GEMMA DI COLORE
– Smeraldo con inclusioni e poco trasparente sulla sinistra, cristallo più puro e trasparente sulla destra – La purezza classifica e attribuisce un grado
Leggi TuttoNATURALE O SINTETICA? COME DISTINGUERE UNA PIETRA PREZIOSA DALLE SUE IMITAZIONI
Come distinguere una pietra naturale dalle sue imitazioni e dai suoi “fratelli in provetta” sintetici. Nei nostri articoli abbiamo scritto e analizzato quali sono
Leggi Tutto